Lifelong Learning Programme

This project has been funded with support from the European Commission.
This material reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein

Also available in:

Publications

Homepage > Database > Publications

TITLE OF THE PUBLICATION
Per una scuola dell’inclusione
SURNAME AND NAME OF AUTHOR(S)
Graziella Favaro
PLACE AND DATE OF PUBLICATION
19 novembre 2012
TYPE OF PUBLICATION
Report
LANGUAGE OF THE DOCUMENT
Italian
LANGUAGE OF THE REVIEW
Italian
THEMATIC AREA
Integration of immigrants students
DESCRIPTION OF CONTENTS
Dall’osservazione dell’inserimento scolastico dei minori stranieri emergono almeno 5 criticità:
- difficoltà di ingresso nella scuola e tardivo inserimento a scuola dei ragazzi stranieri;
- il ritardo scolastico: inserimento in classi non corrispondente all’età anagrafica e conseguente ritardo scolastico rispetto ai coetanei;
- l’insuccesso scolastico, scarto significativo nei risultati degli scrutini degli studenti stranieri rispetto a quelli degli italiani;
- la prosecuzione degli studi: gran parte degli alunni stranieri ha difficoltà a proseguire gli studi dopo la secondaria di primo grado;
- la competenza in italiano seconda lingua: alla base delle suddette criticità si pone una competenza ridotta nella lingua italiana
Per affrontare le suddette criticità e per promuovere una vera scuola dell’inclusione si suggeriscono dieci azioni:
- raccolta e analisi puntuale dei dati, sia per scopi conoscitivi e di programmazione che per garantire il diritto/dovere all’istruzione e sanzionare eventuali inadempienze e monitoraggio delle diverse sedi scolastiche ed educative del territorio, anche al fine di prevenire o superare situazioni di concentrazione e rischi di ghettizzazione;
- accordi tra le scuole di una stessa zona o città e alleanze/protocolli territoriali per la gestione coordinata e condivisa delle iscrizioni e dei flussi di alunni stranieri;
- disponibilità e diffusione di documentazione specifica e strumenti mirati (materiali plurilingue, materiali didattici, testi mirati, progetti significativi, documenti sul tema …);
- realizzazione di percorsi di formazione e di aggiornamento che preparino ,gli operatori scolastici a lavorare nei contesti multiculturali;
- diffusione di materiale e strumenti informativi e utilizzo di mediatori linguistico-culturali per facilitare l’informazione e il coinvolgimento delle famiglie straniere;
- realizzazione di dispositivi efficaci per l’insegnamento dell’italiano come seconda lingua;
- dispositivi mirati ed efficaci di orientamento alla prosecuzione degli studi;
- diffusione di materiale e realizzazione di azioni positive per la valorizzazione e il riconoscimento delle competenze pregresse degli alunni stranieri, della conoscenza delle lingue d’origine;
- azioni di educazione interculturale per tutti gli alunni al fine di prevenire e combattere stereotipi e pregiudizi reciproci, insegnare il rispetto nei confronti degli altri, riconoscere le analogie e le differenze nelle diverse culture;
- elaborazione e promozione di un percorso di cittadinanza e inclusione che aiuti a diventare cittadini in contesti di pluralismo culturale, anche attraverso i comuni diritti e doveri di cittadinanza e la conoscenza della Costituzione.
COMMENTS ON THIS PUBLICATION
Lo scritto di Graziella Favaro è molto interessante per completezza, chiarezza e concretezza. L’autrice non si limita ad individuare delle criticità significative, ma propone azioni concrete di intervento. Penso che le proposte siano tutte molto interessanti, in particolare mi soffermo sulla necessità di operare, in collaborazione con gli enti locali e le istituzioni, affinché ci sia una regolamentazione delle iscrizioni per evitare che gli studenti stranieri si concentrino tutti in una scuola con gravi difficoltà per gli stranieri stessi, ma anche per gli alunni italiani nonché per i docenti e tutti gli operatori scolastici. Una concentrazione di stranieri in una sola scuola può diventare controproducente ai fini dell’integrazione dei ragazzi non italofoni. Un altro intervento che ritengo necessario è realizzare percorsi di formazione e aggiornamento mirati e di qualità che mettano tutti gli operatori della scuola ad operare in un contesto multietnico. Infine reputo molto interessante pensare ad un percorso di cittadinanza e costituzione che avvicini gli studenti non italiani all’acquisizione della consapevolezza dei propri diritti e dei propri doveri di cittadini, anche attraverso la lettura della nostra Costituzione.
Name of Compiler
Giovanna Giovannelli – Nicoletta Grossi
Name of Institution
Istituto Sassetti Peruzzi
Role in the institution
teacher

20 December 2014

Final Partners’ meeting

The fourth partners’ meeting took place in Florence (IT) on 15 December 2014. The meeting had the objective to check the activities carried out since the third meeting of the project and share and assess the in progress results. A special focus has been dedicated to the presentation of the strategies to solve the case scenarios.